

Malva sylvestris L.
Usi: emolliente, calmante delle infiammazioni delle mucose, bechico ed espettorante. Alla malva vengono attribuite anche proprietà leggermente lassative.
Parti Utilizzate: fiori e foglie.
Le foglie per l'elevato contenuto di mucillagini.
I fiori per il contenuto di mucillagini e antocianine (malvidina)
Malva foglie e fiori - Malva sylvestris L.
Si tratta di una pianta erbacea bienne o perenne comune in quasi tutta Europa e nelle zone temperate dell'Asia.
Comune in Italia.
In tisana se ne utilizzano i fiori e le foglie.
Scaldare una tazza d'acqua, mettere in infusione un cucchiaio delle erbe per 10 minuti, quindi filtrare e bere.
Nomi Popolari della pianta: Melba, Riondela, Nalba, Marba, Mariva, Mavva, Marmaruzza, Maleva
Erba alternativa: Altea
Potrebbe anche piacerti