

Rheum officinale L.
Usi: Lassativo osmotico, tonico, stomachico, astringente. L'utilizzo è consigliato in associazione a droghe carminative per evitare fastidi legati a spasmi intestinali dovuti all’uso prolungato.
Parti Utilizzate: Rizomi e radici
Rabarbaro – Rheum officinale L.
Grande pianta erbacea perenne con foglie grandi e fusto alto.
In tisana se ne utilizzano radici e rizomi.
Scaldare una tazza d’acqua, mettere un cucchiaio delle erbe in infusione per 10 minuti, filtrare e bere.
Nomi Popolari della Pianta: Rabarbaro vero, Rabarbaro chinese.
Potrebbe anche piacerti